Museo della Marineria di Cesenatico, un viaggio nelle tradizioni marinare
Cesenatico é una di quelle località in cui è possibile ritrovare testimonianze storiche in bella mostra e una tradizione marinaresca ancora viva.
Presso l'antico Porto Canale, tutt'ora centro nevralgico della cittadina, il Museo della Marineria merita sicuramente una visita, luogo ad hoc per rivivere antiche suggestioni marinare.
Il museo di presenta con una sezione esterna - la sezione galleggiante - e con un percorso interno nella struttura vicina, la cosidetta sezione a terra.
La sezione galleggiante presenta dieci imbarcazioni tradizionali tipiche dell'adriatico, complete delle loro coloratissime vele al terzo, decorate con i simboli delle famiglie dei pescatori e gli antichi occhi, un tempo utilizzati a scopo propiziatorio.
Durante le feste natalizie, la sezione galleggiante diventa un suggestivo presepe galleggiante, con le barche che ospitano statue a grandezza naturale rappresentanti i pescatori e il tema della natività.
All'interno di un nuovo edificio lungo il Porto Canale, di fronte alla sezione galleggiante, la sezione a terra del Museo propone al visitatore un ampio e suggestivo percorso dedicato alla marineria tradizionale dell'alto e medio adriatico.
Il padiglione ospita al centro due imbarcazioni completamente attrezzate con le loro vele.
Il percorso del museo è semplice per quanto interessantissimo: nella prima parte, dedicata alla struttura e costruzione, si possono toccare con mano i materiali e le tecnologie con i quali l'uomo ha navigato per millenni.
Nella seconda vengono esposte ancore antiche e moderne, tra cui due relitti risalenti al XVII secolo. Ampio spazio è dedicato all'evoluzione dell'attrezzatura velica, mentre una serie di motori raccontano il passaggio dalle barche tradizionali agli scafi a motore.
Al piano superiore, si possono osservare dalle terrazze i dettagli delle vele e delle alberature delle imbarcazioni della sezione galleggiante. Il percorso espositivo prosegue mostrando i reperti della vita a bordo, la pesca e la sua commercializzazione, la navigazione, i simboli magico-religiosi, i pericoli dell'andare per mare.
Lungo il percorso seguono installazioni didattiche dove si può misurare la propria abilità con manovre, nodi e paranchi.
Inoltre il museo fa ampio ricorso a materiali video, tra cui rari filmati d'epoca e animazioni 3D.
Orari e costi del Museo della Marineria:
ORARI DI APERTURA
Gli orari di apertura al pubblico del Museo della Marineria sono i seguenti:
- dal 25 aprile al 31 maggio:
aperto ogni giorni dalle 10:00 alle 12:00; sabato, domenica e festivi ulteriore apertura nel pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00.
- dal 1 giugno al 21 giugno:
aperto tutti i giorni negli orari 10:00-12:00 e 15:00-19:00.
- dal 22 giugno all'8 settembre:
aperto tutti i giorni negli orari 10:00-12:00 e 17:00-23:00.
- stagione autunno/inverno:
aperto sabato, domenica e festivi dalle 10:00-12:00 e dalle 15:00-19:00.
Le scuole e i gruppi possono richiedere un'apertura straordinaria del Museo in orari e giorni desiderati ma solo su prenotazione.
BIGLIETTI D'INGRESSO
Il costo del biglietto è simbolico ed accessibile a tutti.
Ecco le tariffe 2016:
- tariffa intera 2 €, comprende anche l'ingresso all'Antiquarium Comunale e al Trabaccolo da trasporto);
- tariffa ridotta 1 €, valida per residenti, ragazzi sotto i 18 anni, over 65, studenti delle scuole secondarie inferiori e gruppi di minimo 15 persone);
- entrano gratis i bambini sotto i 6 anni, le scuole del territorio, guide turistiche e interpreti, disabili, tesserati come Amici del Museo, insegnanti e accompagnatori di scuole e gruppi, altri direttori e collaboratori di musei, soci ICOM, forze armate e giornalisti.
DOVE SI TROVA
Il Museo si trova in Via Armellini 18 a Cesenatico: la via Armellini è la banchina del tratto più interno del Porto Canale Leonardesco.
L'ingresso della Sezione a Terra del Museo si trova immediatamente di fronte alle grandi barche della Sezione Galleggiante.
La Via Armellini è pedonale, quindi per chi arriva in auto è consigliabile parcheggiare in Piazza della Rocca nel centro di Cesenatico per poi raggiungere facilmente il Museo a piedi.
È anche possibile arrivare direttamente al Museo in barca, attraverso il Porto Canale di Cesenatico.
COME CONTATTARE IL MUSEO
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 0547.79205 o inviare un'email a infomusei@cesenatico.it.
Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo soggiorno
Le offerte per vacanze nei dintorni
Vedi le offerte di migliaia di hotel e strutture, tutte insieme.
All Inclusive, Pensione Completa
Piscina, Parcheggio, Wi-fi
Da 75 €
A persona per un giorno
All Inclusive
Spiaggia, Wi-fi
Da 385 €
A persona per sette giorni
All Inclusive, Mezza Pensione, Pensione Completa, Bed & Breakfast
Animali ammessi, Spiaggia, Wi-fi
Da 73 €
A persona a notte
All Inclusive
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 88 €
A persona per un giorno
--
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
All Inclusive, Pensione Completa
Animali ammessi, Zona Benessere, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 75 €
A persona a notte
Pensione Completa
Piscina, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 1741 €
A camera per sette giorni
All Inclusive
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 79 €
A persona a notte
Mezza Pensione, Pensione Completa
Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 40 €
A persona a notte
All Inclusive, Pensione Completa, Bed & Breakfast
Animali ammessi, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 39 €
A persona per un giorno
Mezza Pensione
Parcheggio, Wi-fi
Bed & Breakfast
Piscina, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Da 216 €
per tre giorni
Pensione Completa
Parcheggio, Spiaggia
Da 72 €
A persona per un giorno
Mezza Pensione, Pensione Completa
Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
All Inclusive, Mezza Pensione, Pensione Completa
Piscina, Animazione, Parcheggio, Spiaggia, Wi-fi
Agenda Adriatica
tutti gli eventi della Riviera in continuo aggiornamento
Cose da fare, dal mare alla città, in collina e nei borghi, in questa terra di feste, manifestazioni ed eventi, tra cultura, sapori, sport e intrattenimento. Ogni giorno un appuntamento da non perdere.
Perché una vacanza in Riviera riempie gli occhi, la pancia, il cuore e l’agenda.
19/04/2025 - 21/04/2025
29/05/2025 - 01/06/2025
07/05/2025 - 11/05/2025
14/07/2025 - 20/07/2025
18/07/2025 - 19/07/2025
29/08/2025 - 31/08/2025
20/06/2025 - 22/06/2025
29/08/2025 - 31/08/2025
16/08/2025 - 24/08/2025
12/06/2025 - 15/06/2025
PRIMA TU
nella Community di Entrainhotel
In anteprima per te offerte speciali e imperdibili last minute per una vacanza in Riviera Adriatica. È un servizio gratuito e senza impegno: puoi entrare e uscire quando vuoi, ma una volta dentro scoprirai che piacere è conoscerci.
completata con successo