Cosa fare
Tortoreto Lido
Home > Tortoreto Lido > La Scala Santa di Campli

La Scala Santa di Campli

A 28 chilometri dalle spiagge e dal festoso lungomare di Tortoreto Lido c'è un grazioso paesino, oggi silenzioso e tranquillo, un tempo cuore pulsante del territorio al confine tra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico. Stiamo parlando di Campli.

Ai piedi dei Monti Gemelli, Campli è un'accogliente cittadina che offre ai suoi visitatori un centro storico ricco di botteghe artigiane e di commercianti e ancora oggi porta le tracce dei privilegi e dello splendore di cui godevano i territori sotto il potere temporale del Papa.

Fu proprio per volontà di Papa Clemente XIV che venne costruita la Scala Santa.
La gradinata risale alla seconda metà del 1700 e si trova accanto alla Chiesa di San Paolo; doveva, secondo la Santa Chiesa, tenere viva la fede dei credenti e portare alla salvezza delle anime attraverso un percorso di penitenza.

Come accadde per la Scala Santa di Roma, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, al penitente era chiesto di salire i 28 gradini di legno di rovere poggiandosi sulle ginocchia; solo in questo modo avrebbe ottenuto la remissione dei peccati.

Sulle pareti della scalinata sono rappresentate in sei affreschi le tappe del percorso di Gesù verso la croce, in questo modo il penitente può rivivere simbolicamente la terribile sofferenza. Una volta raggiunta la parte più alta della scala i colori si fanno più luminosi e brillanti e la luce pervade l'ambiente.

Giunti in cima si può quindi scendere la scala in piedi accompagnati dalle scene gioiose della resurrezione.

La Scala Santa di Campli è un inno all'arte italiana della pittura e della scultura del '700 ed è un luogo che val la pena di visitare.

La Scala Santa di Campli
Tortoreto Lido

Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo soggiorno

Le offerte per vacanze nei dintorni

Vedi le offerte di migliaia di hotel e strutture, tutte insieme.

Agenda Adriatica 

tutti gli eventi della Riviera in continuo aggiornamento

Cose da fare, dal mare alla città, in collina e nei borghi, in questa terra di feste, manifestazioni ed eventi, tra cultura, sapori, sport e intrattenimento. Ogni giorno un appuntamento da non perdere. 

Perché una vacanza in Riviera riempie gli occhi, la pancia, il cuore e l’agenda.

Eventi
Rimini
Rimini Wellness: fiera del fitness, sport e benessere

29/05/2025 - 01/06/2025

Eventi
Bellaria Film Festival, cinema in Romagna

07/05/2025 - 11/05/2025

Eventi
Rimini
Paganello Rimini: Coppa del Mondo di Beach Ultimate

19/04/2025 - 21/04/2025

Eventi
San. B Sound: il festival musicale di San Benedetto del Tronto

29/08/2025 - 31/08/2025

Eventi
Cesenatico
Il Pesce fa festa a Cesenatico, la sagra del pesce azzurro

31/10/2025 - 02/11/2025

Eventi
Cervia
Settimana del Miele a Cervia, tradizione d'agosto in riviera

16/08/2025 - 24/08/2025

Eventi
Macfrut, la fiera dedicata al mangiar bene!

06/05/2025 - 08/05/2025

Eventi
Il Festival Internazionale di Arti Performative “Artisti in Piazza”

12/06/2025 - 15/06/2025

Eventi
Misano Adriatico
Superbike a Misano Adriatico

13/06/2025 - 15/06/2025

Eventi
Rimini
Fiera TTG-TTI a Rimini, dove il turismo è di casa

08/10/2025 - 10/10/2025

PRIMA TU

nella Community di Entrainhotel

In anteprima per te offerte speciali e imperdibili last minute per una vacanza in Riviera Adriatica. È un servizio gratuito e senza impegno: puoi entrare e uscire quando vuoi, ma una volta dentro scoprirai che piacere è conoscerci.

Iscrizione alla newsletter
completata con successo
OK, Grazie